27 Giugno 2025

Cinghia o catena di distribuzione? Scopri la differenza

Tra i tanti componenti nascosti sotto il cofano, uno dei più importanti – ma spesso ignorati – è il sistema di distribuzione del motore. In particolare, esistono due principali soluzioni: cinghia e catena di distribuzione. Ma qual è la differenza? E perché dovresti saperlo?

La distribuzione: a cosa serve?
Il sistema di distribuzione sincronizza il movimento del motore: collega l’albero motore all’albero a camme, permettendo l’apertura e chiusura delle valvole in perfetta sincronia con i pistoni. Se non funziona bene… il motore rischia danni gravi (e costosi).
Cinghia: più silenziosa, ma da sostituire
La cinghia di distribuzione è una cinghia dentata in gomma rinforzata.

Pro:
  • Più leggera e silenziosa
  • Meno costosa da produrre
  • Consuma meno energia del motore
Contro:
  • Si usura nel tempo
  • Va sostituita periodicamente (di solito ogni 100.000-150.000 km o ogni 5-7 anni)
  • Un guasto improvviso può causare danni gravi
Se la tua auto ha una cinghia, è fondamentale rispettare le scadenze di manutenzione. Una cinghia rotta = motore a rischio.
Catena: più resistente, ma più rumorosa
La catena di distribuzione è simile a quella di una bici o moto, in metallo.

Pro:
  • Più resistente e durevole: può durare tutta la vita dell’auto
  • Più adatta a motori ad alte prestazioni
Contro:
  • Più rumorosa
  • Più costosa da sostituire (in caso di rottura o gioco eccessivo)
  • Richiede comunque attenzione a lubrificazione e tensionamento
Anche la catena non è immortale: se senti rumori metallici anomali all’accensione, meglio farla controllare.
Come sapere cosa monta la tua auto?
Ogni modello è diverso: alcune auto montano la cinghia, altre la catena (e alcune… entrambe!).
Se non sei sicuro, passa da noi: ti diciamo subito che tipo di distribuzione ha la tua auto e se è il momento di intervenire.
Cinghia o catena? L’importante è il controllo
La differenza sta tutta nella manutenzione:

Cinghia = da sostituire con regolarità
Catena = da controllare periodicamente
📍 Ti aspettiamo in Via Stefano Ussi 11 – Milano
📞 Prenota il tuo controllo: 331 4074692
Scritto da Laura Pagni

Altri articoli da leggere